Una full immersion nell’innovazione!
1'
13 milioni di persone fanno almeno 4-5 pasti fuori casa alla settimana e preferiscono bar e ristoranti. Nel 2017 crescita tra il 2 e il 3% dei consumi fuori casa.
Ecco l'ultimo selfie all' Eat-alian: a cavallo tra breakfast dating, mediterraneità, fusion e food porn.
Una quantità spaventosa di cibo viene sprecata inutilmente perché non soddisfa gli standard estetici imposti dal mercato. National Geographic non ci sta e lancia #UglyFoodIsBeautiful
Basta con le diete impossibili per eliminare quei 2-5 kg che hai accumulato durante le vacanze natalizie! Arriva l'antidieta della pausa pranzo: a portata di gusto, portafoglio, ma soprattutto ... di mano!
6 consigli vegani … che tutti dovremmo adottare (senza per forza rinunciare alla carne!) - Parte seconda
Per gli amanti della carne , " vegan " è un termine che spesso (a torto) associamo ad abitudini alimentari estreme, antipatiche e anche un po’ snob. Tutti noi dovremmo però ammettere che coloro che seguono una dieta vegana tendono ad avere un approccio intelligente al cibo , a riempire i carrelli della spese di prodotti freschi ed avere una grande consapevolezza nutrizionale.
Riconoscere l'importanza della pausa pranzo significa comprendere il valore che rappresenta per la rete di locali, bar, pizzerie e ristoranti in cui i lavoratori consumano il pasto fuori casa. Luoghi di incontro, di chiacchiere, di scambio di idee, che fanno parte del nostro patrimonio culturale. Ecco 6 consigli per fare del “terzo luogo” della pausa pranzo un’occasione di Benessere, Condivisione e Crescita Personale:
John R. Hack, uomo d’affari inglese, si trovava in un ristorante con amici quando notò che alcuni clienti, a fronte della presentazione del conto, corrispondevano al cameriere biglietti di carta colorati, era il 1954.
Alla fragola o al cioccolato il ghiacciolo è il dolce perfetto per staccare cinque minuti dalla scrivania: torneremo rinfrescati, felici e più produttivi.
Iscriviti alla Newsletter
Indica gli argomenti di tuo interesse: